Comparto obbligazionario bilanciato, che investe prevalentemente in obbligazioni governative, societarie e convertibili e strumenti del mercato monetario, al fine di ricercare per gli investitori benefici derivanti da ritorni consistenti tramite investimenti sui mercati finanziari globali. Può avere esposizione anche ai mercati azionari per la parte complementare del portafoglio.
Combina un approccio top-down e un approccio bottom-up focalizzato sulle singole idee di investimento nel processo di investimento. Il comparto ricerca la diversificazione tra i diversi emittenti, i settori e le scadenze, oltre a gestire attivamente i rischi di credito e di tasso, al fine di mantenere un livello di rischio coerente con la strategia di conservazione del capitale.
ISIN:
Classe C: LU0551316788
Classe I: LU0685003542
Classe Z: LU0924044554
Categoria Assogestioni:
Bilanciati obbligazionari
Domiciliazione:
Lussemburgo
Data di lancio:
Classe C: 16 dicembre 201
Classe I: 7 marzo 2013
Classe Z: 6 ottobre 2014
BCM & Partners LLP, Società del Gruppo C-Quadrat
Obiettivo di investimento:
Generare ritorni positivi di medio – lungo termine minimizzando la volatilità del mercato e presentare il capitale alla fine di ogni esercizio.
Politica di investimento:
Il Comparto investe prevalentemente in obbligazioni governative, societarie e convertibili e strumenti del mercato monetario. Il Comparto può investire in azioni e titoli correlati ad azioni fino al 30% del proprio patrimonio.
Gli investimenti possono essere denominati in valuta diversa dall’Euro ed effettuati attraverso strumenti del mercato monetario e organismi di investimento collettivo azionari e obbligazionari (fino al 70% del valore patrimoniale netto del Comparto).
Il comparto può investire in strumenti derivati sia per fini di copertura sia per finalità di investimento.
Il Comparto può investire, inoltre: in Obbligazioni convertibili o altri strumenti di debito riferiti ad azioni fino al 10% del patrimonio netto del Comparto, in strumenti finanziari legati ai paesi emergenti fino ad un max 30%.
Orizzonte temporale:
Medio termine
Modalità di distribuzione dei proventi:
Accumulazione
Benchmark o parametro di riferimento (su base trimestrale):
Merrill Lynch Euro Government Bills+20 bps
Commissioni di sottoscrizione (livello massimo):
Classe C: 3,00%
Classe I: 1,00%
Classe Z: 3,00%
Commissione di gestione:
Classe C: 1,00%
Classe I: 0,80%
Classe Z: 1,60%
Commissione di performance:
10% trimestrale su Benchmark